Rifugio Duca degli Abruzzi
Informazioni
- Indirizzo :
- Via Sabbatini, 25 - 41021 Fanano (MO)
- Telefono :
- 0534/53390
- Cell. :
- 347/7129414
- Email :
- Contatta via email
- Sito Web :
- Visita il sito
Descrizione
Servizio di bar-ristorante, pernottamento in camerone da 24 posti con bagni al piano e doccia calda. Quando il Rifugio è chiuso è aperto un bivacco invernale da 6 posti con brande, tavolo e panche. Garage per posare mountain bike equipaggiato di strumenti per la manutenzione. WiFi d'emergenza. Noleggio di 15 paia di ciaspole e bastoncini con eventuale accompagnamento professinale e programma invernale di ciaspolate notturne con cena al Rifugio.
Palizzate per sosta cavalli. Organizzazione escursioni naturalistiche e trekking di più giorni su richiesta. Settimane avventura per ragazzi. Corsi e gare di Orienteering per ragazzi e adulti tenuti e organizzate da istruttori federali (mappe omologate dalla Federazione sport orientistici). Lingue, inglese e francese. Defibrillatore (installazione entro pochi mesi) e operatori formati per il suo utilizzo. Preparazione di "sacchetti pranzo" per escursioni. Collaborazione per la logistica di eventi musicali e culturali
Apertura annuale: aperto tutti i giorni dal 15 giugno al 15 settembre e dal 26 di dicembre al 6 gennaio con tutti i servizi.
Aperto tutti i fine settimana dell'anno eccetto novembre.
Orari: Bar dalle 8,00 alle 10,00. Ristorante dalle 12,00 alle 15,00 e dalle 19,00 alle 20,30.
Il Rifugio Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo si trova a 1794 metri nella parte culminale dell’antico anfiteatro glaciale del Corno alle Scale, la più importante montagna dell’Appennino Bolognese. La posizione panoramica a pochi metri dalle rive del Lago e dal crinale, confine naturale tra Emilia e Toscana, lo qualificano come importante Rifugio di riferimento escursionistico per l’Alta Via dei Parchi, il Parco del Corno alle Scale, il Parco Regionale del Frignano nel quale è inserito amministrativamente e per le località turistiche a ridosso della dorsale.
Crocevia di molti itinerari escursionistici locali e posto tappa della GEA (Grande Escursione Appenninica), sentiero che percorre integralmente l’Appennino settentrionale è per questo frequentato da escursionisti di molti paesi nord europei appassionati da sempre dei nostri paesaggi. Durante la stagione invernale è il più alto ristoro del comprensorio sciistico del Corno alle Scale.
E’ facilmente raggiungibile dai versanti bolognese (Lizzano in Belvedere), modenese (Ospitale, Fanano) e toscano (Pracchia, San Marcello, Cutigliano, Abetone), e con i mezzi pubblici dalle stazioni ferroviarie di Bologna e Pistoia con treni regionali e bus di linea.
La gestione offre servizi di bar, ristoro con cucina tipica e pernottamento in camerata con 28 posti letto con bagno al piano e doccia calda.
E’ possibile concordare escursioni di uno o più giorni con l’accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica o richiedere il servizio di trasporto bagagli nei vari posti tappa dell’Alta Via dei Parchi con road-book per trekking individuali.
Durante il periodo invernale, possibilità di escursioni acccompagnate e noleggio di racchette da neve.
Mappa
Oggi a Fanano
Agenda Appuntamenti
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
Data :
Ven 1 Dic 2023
|
2
Data :
Sab 2 Dic 2023
|
3
Data :
Dom 3 Dic 2023
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
| |||
11
Data :
Lun 11 Dic 2023
|
12
Data :
Mar 12 Dic 2023
|
13
Data :
Mer 13 Dic 2023
|
14
Data :
Gio 14 Dic 2023
|
15
Data :
Ven 15 Dic 2023
| ||
18
Data :
Lun 18 Dic 2023
|
19
Data :
Mar 19 Dic 2023
|
20
Data :
Mer 20 Dic 2023
|
21
Data :
Gio 21 Dic 2023
|
22
Data :
Ven 22 Dic 2023
| ||
25
Data :
Lun 25 Dic 2023
|
L'Ufficio Turistico
Punto Informativo di Fanano
- Luglio e Agosto
- Tutti i Giorni
- 09:30 - 12:30
- 16:00 - 19:00
- Tutti gli altri mesi
- Lunedì e Giovedi: Chiuso
- 09:30 - 12:30
- 16:00 - 18:30